Passeggiando per la nostra verdissima e meravigliosa valle, lo sguardo ci viene spesso rapito dai capoluoghi, dai Comuni di questo territorio, borghi carichi di fascino, storia, leggende, arte e cultura. Ma siamo un territorio fortunato, e incontrando i piccoli villaggi o piccoli agglomerati di case, ormai completamente disabitati, troviamo la stessa ricchezza di storia, arte e cultura, e una cornice, di racconti e leggende li tiene insieme.















Ogni frazione di uno qualsiasi dei nostri Comuni Capoluogo, nasconde tesori grandissimi, spesso dimenticati dalla stessa popolazione locale. Molti sottovalutati, a causa anche della cultura contadina che non ne capiva il valore, o lo faceva solo in parte, come Madonnine dipinte nelle chiesette di campagna che venivano percepite solo per il loro “valore religioso” e non per quello artistico.















Casteldelci, e le sue piccole borgate piene di storia, Pennabilli e le sue frazioni castellate, Sant’Agata Feltria, Novafeltria, Talamello, Maiolo circondati da villaggi pieni di racconti e leggende, San Leo e le sue religiose frazioni, Verucchio, Poggio Torriana, Santarcangelo di Romagna dove i borghi minori lo sono solo a parole.































Se vuoi conoscere altri piccoli grandi tesori della Valmarecchia, scrivici a turismietesori@gmail.com e saremo felici condividerli con te.