
Fra le ultime tendenze del turismo, dettate anche dalla situazione sanitaria mondiale, è nato lo “Stycation”, ovvero il turismo fatto dai “residenti” che decidono recarsi in una località nei dintorni della loro abitazione, distante non più di un giorno, e che non prevede obbligatoriamente il pernottamento. Molti lo chiamano turismo mordi e fuggi, o pendolarismo, tant’è che, da sempre, chi abita in alta valle, in Estate, è sempre andato almeno un giorno, preferibilmente di domenica, in uno stabilimento balneare della nostra riviera, a passare qualche ora al mare, oppure dalla bassa valle, salivano lungo la Marecchiese, per trovare refrigerio, sempre in Estate, in un ansa del fiume. Ma proviamo ad allargare i nostri “Confini”. Stando alla traduzione letterale, ad un giorno di viaggio, rientrerebbero anche le zone di Cesena e Forli, di Pesaro, di Urbino, Arezzo, e proviamo dunque a chiederci, come possiamo essere interessanti per loro ? quali pacchetti o quali proposte turistiche possiamo indirizzare verso quelle zone ? A mio modesto parere, potremmo offrire esperienze uniche, fatte di paesaggi, storie, affinità culturali, di cui il nostro territorio abbonda. In un’Estate dove i turisti esteri non saranno numerosi come negli anni precedenti, proviamo a rimodulare il nostro turismo, prepariamoci proposte ricettive, al passo con i tempi.
