
Chi ama immergersi nella Natura, percorrere sentieri all’interno di boschi incontaminati, camminare alla ricerca di emozioni all’aria aperta, lo fà per sentirsi in piena armonia con ciò che lo circonda, per avere esperienze uniche e gratificanti, sia per il fisico che per lo spirito, ed è essenziale che tutto vada per il meglio, per poter avere un’avventura soddisfacente e appagante, e affinchè questo avvenga, possiamo ricorrere ad alcuni aiuti che la Farmacologia e la Cosmetica ci mettono a disposizione, come ci dice Giulia, della Farmacia Lavanna-Rosati di Pennabilli, che ci consiglia prodotti Naturali e Biologici, per la salute del nostro corpo.

Non sempre possiamo essere al massimo, prima di affrontare un percorso, oppure dopo aver camminato svariati chilometri, possiamo sentirci un pò “vuoti”, e abbiamo bisogno di riprendere le forze. Ecco allora che gli integratori di Vitamine e Sali Minerali ci vengono in soccorso, e ridanno al nostro organismo la giusta carica per partire o il giusto equilibrio dopo uno sforzo, una lunga e impegnativa camminata.

Durante un’escursione, potremmo riportare ferite superficiali, sfregamenti che lasciano pruriti fastidiosi, ma ecco che ci viene in aiuto la Natura, con l’Unguento alla Calendula, e le sue proprietà lenitive e cicatrizzanti, ottimo rimedio per la cura delle pelli sensibili, soggette a irritazioni, screpolature e arrossamenti. Se invece abbiamo subito una distorsione o una contusione, l’aiuto ci arriva dall’Unguento all’Arnica, conosciuta fin dall’antichità, per le sue proprietà antinfiammatorie, e per questo utilizzata esternamente, nel trattamento degli ematomi, delle contusioni, degli edemi da traumi, e nel trattamento di disturbi muscolari, articolari e reumatici.

Esposta per molte ore al sole, al vento, al freddo pungente, la pelle del nostro viso può risentirne, ma anche qui la Natura ci viene in soccorso, con balsami, creme o stick, che proteggono il ph della nostra pelle, e la mantengono elastica e in salute, grazie alle proprietà del Sesamo, del Melograno o del mallo di Noce, che si prendono cura di noi, e ci regalano un viso sempre giovane e protetto.

Il bello del trekking si sà, è quello di poter camminare ore immersi nella natura incontaminata, ma una scarpa non adatta, o un percorso particolarmente impegnativo, possono mettere in difficoltà i nostri piedi. Ecco allora che, un pediluvio in acqua calda, un bel bagno defaticante, con Sali Rinfrescanti e Deodoranti, all’Olio Essenziale dell’Albero del Tè, possono ridare energia e benessere ai nostri piedi affaticati, e renderli pronti a ripartire per un nuovo percorso.
Come abbiamo visto dunque, la Natura, oltre a regalarci esperienze da ricordare, ci viene anche in soccorso qualora durante la nostra passeggiata o il nostro trekking, riportiamo contusioni, arrossamenti o un eccessivo affaticamento.
Ringraziamo dunque Giulia, e tutto lo staff della Farmacia Lavanna-Rosati di Pennabilli, per i consigli dati, dandole appuntamento, per eventuali indicazioni future, che vorrà regalarci.